Una settimana intera per un attività di training e un Transnational Project meeting che ha coivolto i partner del progetto Migrants for Migrants provenieni da Portogallo, Grecia, Romania, Francia e Austria. Ai lavori, hanno partecipato circa 20 persone, con cui abbiamo avuto modo di parlare dei servizi di accoglienza e dello Sportello “Stefano Fumarulo” di Cerignola con il responsabile Marcello Colopi. C’è stata la visita alla comunità per minori e lo SPRAR “Casa Futura” gestiti dalla Cooperativa sociale “Un sorriso per tutti” prendendo parte alla formazione con Giovanni Papagni e Domenico La Marca che ci hanno illustrato le procedure di accoglienza del sistema SIPROIMI, i punti di forza e di debolezza di una pratica che i partner hanno riconosciuto come “buona”. Infine, i partner hanno conosciuto la realtà le terre confiscate alla mafia e gestite dalla cooperativa sociale AlterEco con Vincenzo Pugliese. partecipando anche ad un laboratorio sulla mappatura delle mafie, analizzando anche la piaga del caporalato nella nostra area geografica con Antonella Izzi. Giornate intense e dense di contenuti, dove non sono di certo mancati gli scambi con i partecipanti e i dubbi e le curiosità dei partner, che hanno avuto modo di vedere con i propri occhi alcune delle realtà locali.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra 
newsletter
settimanale

Novità e progetti