Lo scorso 4 e 5 ottobre 2025 sono stati giorni intensi di preghiera, incontro e condivisione in occasione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e del Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario.
A Roma, insieme a oltre 10.000 pellegrini provenienti da 95 Paesi, l’Associazione San Giuseppe e la Fondazione Migrantes hanno partecipato al Giubileo celebrato in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Leone XIV. È stata un’esperienza emozionante, fatta di volti, lingue, preghiera e testimonianze. Il Papa ha ricordato che “i migranti sono testimoni privilegiati della speranza”, capaci di ravvivare le comunità con la forza della fede vissuta in cammino.
Anche Cerignola ha vissuto la propria celebrazione locale: presso il Centro Pastorale Bakhita, don Antonio Guarino, missionario comboniano di ritorno dallo Zambia, ha presieduto la Santa Messa, momento intenso di riflessione sul valore dell’incontro, della fraternità e della solidarietà. Subito dopo, è seguito un momento di festa tra musica, cibo e racconti di vita dei migranti, trasformando l’evento in una vera Festa dei Popoli.
Queste celebrazioni, sia a livello nazionale sia locale, hanno ricordato come ogni migrante possa essere un missionario e come ogni comunità possa diventare terra di accoglienza e rinascita. Un invito concreto a vivere l’incontro e la solidarietà come strumenti di crescita sociale e spirituale.
Ancora nessun commento