Martedì 9 settembre 2025 si terrà online il seminario “Lo Spettacolo Popolare, un mondo ambasciatore di gioia e speranza”, promosso per riflettere sul valore culturale, sociale e pastorale delle espressioni artistiche popolari.
Sarà un’occasione importante per approfondire il ruolo che queste tradizioni – dal teatro di strada al circo, dalla musica popolare alla religiosità vissuta nei riti comunitari – svolgono nel cuore delle comunità, come strumenti vivi di trasmissione di fede, memoria, identità e speranza.
Il seminario offrirà diversi spunti di riflessione: dal significato dello spettacolo popolare nel magistero della Chiesa, alle sfide educative che le comunità itineranti e artistiche affrontano oggi. Saranno condivise anche buone pratiche nate per accompagnare queste realtà, spesso invisibili, ma ricche di potenzialità.
Particolare attenzione sarà data al valore umano e spirituale dello spettacolo, soprattutto in contesti segnati dalla solitudine, dalla fatica o dall’emarginazione. Un modo per riscoprire come la bellezza, la creatività e la tradizione possano ancora essere strumenti di annuncio e di cura, anche nei luoghi e tra le persone più fragili.
Il seminario è aperto a tutti e si svolgerà in modalità online, dalle ore 15.30 alle 17.30.
Il link per la partecipazione sarà disponibile su richiesta.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare il sito:
🌐 www.migrantes.it
Ancora nessun commento