Lo scorso 23 e 24 ottobre, abbiamo partecipato al quarto incontro transnazionale del progetto Mentor+, ospitato a Bucarest dall’Associazione Europea per l’Innovazione Sociale (EaSI). Insieme ai partner provenienti da Portogallo, Grecia, Belgio, Irlanda e Romania, abbiamo approfondito i progressi di questo ambizioso progetto, attivo da quasi tre anni, volto a creare metodologie e strumenti per il coinvolgimento e il sostegno dei giovani in conflitto con la legge.Durante i lavori, ci siamo concentrati sullo sviluppo del programma di mentoring, sull’elaborazione di un manuale dedicato ai mentori e sulla progettazione di un’app mobile pensata per accompagnare il processo di mentoring. Abbiamo inoltre delineato le strategie di diffusione del progetto e riflettuto sull’importanza di garantire la sostenibilità e l’accessibilità di lungo termine delle risorse, come l’app e il sito web Mentor+, elementi chiave per assicurare un sostegno continuativo a chi ne beneficerà.Il progetto Mentor+ prosegue, dunque, con determinazione nel suo impegno a creare un impatto positivo per i giovani, promuovendo la loro inclusione e reintegrazione sociale.
Lascia un commento
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra
newsletter settimanale
Novità e progetti
Ancora nessun commento