ll mese sacro del Ramadan, un periodo di preghiera, meditazione e digiuno che commemora la prima rivelazione del Corano a Maometto, è iniziato per la comunità musulmana. Durante questo mese, il digiuno è praticato dai fedeli in un atto di devozione, con pasti chiamati suḥūr prima dell’alba e ifṭār dopo il tramonto. Questi momenti quotidiani di pausa e riflessione sono segni di un profondo legame spirituale e comunitario. Il 27 febbraio 2025, presso il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all’Emergenza Sociale di Cerignola, si è tenuto un evento speciale dedicato a questa importante ricorrenza. Il Centro ha ospitato un momento di condivisione, un’opportunità per fermarsi, vivere la spiritualità e sentirsi più vicini alla propria religione. Questo incontro è stato un’occasione unica per riflettere insieme sulla bellezza della diversità religiosa e culturale, unendo persone di differenti storie e fedi. Il Ramadan, con il suo messaggio di pazienza, sacrificio e riflessione, ci ha invitato a pensare alla solidarietà, all’unità e all’importanza del dialogo interculturale. L’evento ha celebrato tutto questo, creando uno spazio di incontro dove le diversità sono diventate occasione di arricchimento reciproco. Un sentito augurio a tutti i fedeli musulmani per un mese di Ramadan sereno e ricco di significato spirituale.

L’evento è stato organizzato dal Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all’Emergenza Sociale di Cerignola, gestito dalle cooperative sociali Un Sorriso per Tutti, Medtraining, SocialService, Alice e Altereco. La manifestazione si è realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione MIGRANTES e il Centro Servizi Stazione di Posta.

#

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra 
newsletter
settimanale

Novità e progetti