Nel mese di luglio, il progetto Mentor Plus ha raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso di attuazione. L’iniziativa, che mira a fornire strumenti e competenze ai mentori che lavorano con giovani in conflitto con la legge, ha visto una tappa fondamentale grazie a un incontro organizzato a Baia Mare, in Romania.
Ospiti di Vis Juventum, uno dei partner del progetto, i membri dello staff e i mentori provenienti da vari paesi europei si sono riuniti per una sessione intensiva di formazione. L’incontro ha offerto un’opportunità preziosa per condividere esperienze, conoscenze e pratiche innovative, arricchendo il bagaglio professionale dei partecipanti con attività pratiche e formative.
Durante questa esperienza di scambio, i mentori hanno approfondito diverse tematiche cruciali per il loro lavoro con i giovani. Tra gli argomenti trattati, l’individuazione e l’espressione corretta delle emozioni, l’esplorazione di valori e obiettivi personali, la riflessione sui processi di cambiamento, l’identificazione degli inneschi di stress e l’adozione di efficaci meccanismi di coping. Inoltre, grande attenzione è stata dedicata alla promozione della compassione e dell’autocompassione, elementi fondamentali per favorire un ambiente di supporto e crescita personale.
L’iniziativa Mentor Plus continua a rappresentare un’opportunità nell’ambito del supporto ai giovani in conflitto con la legge, promuovendo percorsi di integrazione sociale e lavorativa che possano offrire loro nuove opportunità e una prospettiva di futuro migliore.
Sul sito del progetto, Mentor Plus, è possibile avere più informazioni sul progetto.
Ancora nessun commento